Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ha stupito la velocità con cui, sia pur a neve cadente, ma in ogni caso quando mancavano ancora tre giorni alla domenica e per quel giorno il meteo prevedeva sole...con cui è stata decretata la sospensione del blocco del traffico annunciato come probabile dall'Amministrazione per oggi, domenica. Oggi, la nebbia e l'alta pressione certamente favoriscono l'accumulo degli inquinanti. Lo ho già constatato uscendo alle nove. Nel sito di Chiamamilano - da cui è stato tratto l'intervento qui proposto da Antonella Fachin, si parla delle centraline di monitoraggio , quante e dove sono . Sono poche, sono invisibili praticamente alla città a meno che uno non passi dalla zona dei Giardini Pubblici o nell'altro luogo deputato; o non si trovi dove è piazzata quella mobile, cioè in qualche scuola che aderisca al progetto di monitoraggio. Nelle condizioni di inquinamento attuali, persistenti da tempo ormai storico ci dovrebbero essere e ben leggibili dai cittadini centraline in ogni zona della città in numero elevato. Ci vorrebbe almeno questa trasparenza nei confronti della popolazione da parte del Comune. Dove invece si preferisce la nebbia della vaghezza. |
|
![]() ![]() |
|