Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
attualmente ne avverto un sempre maggiore bisogno di segnalare quella tratta di esseri umani, della riduzione in schiavitù, la prostituzione di strada orientale che vedo all'incrocio di via C. Farini e viale Stelvio, sul piazzale del parcheggio all'aperto e sedute alle fermate ATM o confuse tra folla di fronte ai vari negozi sulla via. Forse, sottolineo, forse alcune scelgono (ma ne dubito), altre sono costrette. Questo "traffico" (gestito) è destinato a crescere ? Sì, perchè pare in crescita ! Si lega alla crisi ? Possiamo far finta di niente ? Scopi nobili e intollerabili effetti collaterali tra espedienti polemici e domande di significato provo ad immaginare chi è costretto ad abbandonare il Paese d'origine, per disperazione, spesso per minaccia o costrizione e si imbatte in infinite difficoltà: una difficile ricerca di "Salvezza" si trasforma in condanna ... Queste donne nelle nostre vie, con quella "maschera" che traspare sui loro volti ipervigili ribadisce che si tratta di sofferenza. La sofferenza sviluppa capacità di reazione ? E' da valorizzare la Forza e la capacità di Resistenza di queste nonostante tutto. Porre in atto strumenti di prevenzione più efficaci affichè esse ... Una difficile ricerca di salvezza si trasforma in condanna !!!
Quali modalità di 'contrasto al fenomeno' possiamo suggerire e aspettarci ???