.: Discussione: Sicurezza in Corsica Forlanini Ovidio e Mecenate
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Un altro morto il 24 maggio scorso.....
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin ------------------------------------------------ dal notiziario ChiamaMilano del 28 maggio 2010. IL MIO REGNO PER UN SEMAFORO Dopo l’ennesimo morto in via Mecenate il Comune promette un intervento rimandato per troppo tempo ![]() Questa volta –lunedì 24 maggio– non è stato per l’alta velocità, comunque un pedone che attraversava un passaggio pedonale provenendo da via Fantoli è stato investito mortalmente. Segno che qualcosa, su quello che ormai chiunque definisce “il rettilineo della morte”, non funziona. Ne abbiamo parlato più volte, seguendo l’evoluzione -se di evoluzione si può parlare- del progetto “attraversamenti sicuri”, segnalatori di velocità che, dopo essere arrivati in ritardo, si sono rivelati inefficaci come dissuasori dell’alta velocità e ai fini della prevenzione degli incidenti stradali. Ora, dopo decine di incidenti tra morti e feriti, arriverà un semaforo all’incrocio tra le vie Mecenate e Maderna: chiesto fino allo sfinimento dai residenti e ottenuto lo scorso marzo, sarebbe dovuto arrivare a metà maggio. Il Vicesindaco ora lo promette attivo per settimana prossima: “Grazie a tempi straordinari di attuazione saremo in grado di accendere il semaforo già nei prossimi giorni” dichiara. Meglio tardi che mai, recita l’adagio, ma la verità è che questo semaforo arriva comunque straordinariamente tardi. Lunedì prossimo, 31 maggio, alle 17.40, si terrà un sopralluogo in occasione dell’attivazione del semaforo. “Bisognerà verificare se l’intervento è stato eseguito nella maniera più corretta” dice Diego Breviario del comitato di residenti che da anni si batte per una soluzione alla problematica della via. “Il semaforo dovrà avere un ottimo sincronismo, perché oltre a ridurre possibili investimenti sul rettilineo, deve impedire anche quelli nel tratto dedicato all’inversione”. Cioè la tipologia di incidenti a cui si ascrivono gli ultimi due morti. Forse verrà poi posizionato un ulteriore semaforo all’altezza del civico 107 e, sempre stando a quanto dichiarato da De Corato “il Comune di Milano sta già realizzando uno studio tecnico su tutta via Mecenate per individuare futuri interventi”. “Il problema non verrà risolto da un solo semaforo” continua Breviario “perché i tre quarti della via verso la periferia restano pericolosi, e anche l’incrocio di via Fantoli, che ha già un semaforo, necessiterebbe di un intervento ad hoc”. Intanto l’appuntamento è per lunedì, con l’accensione del sospirato semaforo su via Maderna. Antiniska Pozzi |
|
![]() ![]() |
|