Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Salve, visti i continui attacchi all'EcoPass che recentemente vedo intensificarsi in prossimita' delle elezioni, vorrei lanciare una discussione sia sul futuro dell'EcoPass che sul modo che hanno i nostri amministratori di gestire il salvataggio dei nostri polmoni.
Dico che qualsiasi idea si abbia sugli effetti dell'EcoPass la priorita' DEVE essere la salute dei cittadini ed ogni azione volta in qualche modo, anche indiretto, a ridurre e migliorare il trasporto privato credo vara difesa con forza e viceversa ogni azione che in maniera diretta o indiretta aumenti il traffico privato vada stigmatizzata con la massima forza.
La salute e' un bene primario, senza il quale ogni altro non serve proprio a nulla !
Inoltre mi chiedo che senso abbia fare consultazioni popolari sull'EcoPass quando:
1) si tratta di una specie di "tassa" e quindi di certo non puo' trovare il favore dei cittadini
2 i nostri amministratori DEVONO seguire la legge, che definisce un numero massimo di superamenti delle soglie di inquinamento, e se non mantengono nemmeno l'EcoPass ... che un magistrato li mandi a giudizio per difendere la nostra salute, come sta finalmente succedendo a Firenze !
L'EcoPass anche per me non funziona abbastanza, ma non per questo va abolito, anzi ... va fatto funzionare ... estendendolo sia in area che in classi di pagamento. Come a Londra DOVREBBERO pagare tutti (tranne forse le auto elettriche) con differenti scaglioni in base al livello di inquinamento !!!
Ma per fare questo e' EVIDENTE che bisogna andare contro gli interessi di molti ! Ma questo significa amministrare e applicare la legge !!! Altro che referendum !!!