.: Discussione: LA MIA ITALIA - Madre o Matrigna?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Condivido il giudizio positivo.
E' grave che gli italiani abbiano la memoria corta e non si ricordino che anche loro sono stati "migranti" per quasi un secolo! Gli italiani all'estero hanno avuto la possibilità di integrarsi e di diventare cittadini del paese ospitante; i loro figli il più delle volte sono diventati cittadini sin dal momento della nascita per "ius soli" ("diritto di suolo") o, in altri casi, per scelta che il paese non ha impedito. Quegli italiani e i loro discendenti sono orgogliosi di essere cittadini del nuovo paese e di avere origine italiana (v. gli italo-americani; gli italo-argentini; gli italo-tedeschi; gli italo-australiani ecc.). Da noi, invece, sono innumerevoli e defatiganti gli ostacoli, i lacci e i lacciuoli per impedire o quantomeno ritardare l'assunzione della cittadinanza anche da parte di chi è nato su questo suolo e ha frequentato le scuole italiane e, di fatto, si sente italiano anche se di origini straniere. E' ben misera l'italia che non comprende come il flusso di migranti non conosce confini, quando la necessità e la povertà ti porta a cercare nuovi luoghi dove vivere! Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano |
|
![]() |
|