.: Discussione: Riforma del DECENTRAMENTO: un'opportunità per la città
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 10
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
ho letto con attenzione tutta la documentazione sul Decentramento, ma con dispiacere devo concludere che, come dice un saggio proverbio " La spesa non vale l'impresa"
Sarebbe a dire che di fatto tutti noi cittadini cui sta a cuore la sorte della nostra zona, abbiamo da anni dovuto constatare l'assoluta inutilità nonchè inefficienza dei CdZ in generale e del nostro, zona 9, in particolare. Non per demerito di chi vi fa ufficialmente parte, ma per l'insipienza dell'Amministrazione centrale che avrebbe i mezzi, ma non li fa funzionare. I Consiglieri, a detta delle relazioni che abbiamo dal nostro stupendo giornalino della zona 9 ( A B C ) sono litigiosi ed inconcludenti, sono preoccupati del gettone ma meno dell'efficienza, quando si danno da fare, si trovano davanti al muro delle Istituzioni. Tradotto nel linguaggio comune: non servono a nulla. Ma costano alla collettività! Allora che fare? Ricominciare da capo? Forse. Riducendo gli sprechi, mettendo in pratica i regolamenti che già ci sono, ma sono ampiamente disattesi, lasciando veramente lavorare chi ha voglia ed entusiasmo. Dante Alighieri, un po' di tempo fa(!) diceva " Le leggi son, ma chi pon mano ad elle?" Diciamolo alla Moratti: applichiamo tutto ciò che è stato scritto ed approvato (ovviamente con impegno e fatica di molti e costi per tutti), facciamo lavorare in libertà chi ne ha veramente voglia, diamo responsabilità ma anche possibilità di azione concreta a chi non vuole che la sua città diventi sempre più abbandonata e squalificata. Ma con l'E X P O di mezzo ci sarà tempo per questo? Con poche speranze un augurio di buon lavoro a tutti Cecilia Bonatti |
|
![]() ![]() |
|