Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Rispondo a titolo personale alle osservazioni circa il patrocinio gratuito alla "Giornata della Memoria". Contro la mafia penso che siano tutte le persone oneste senza distinzione di colore politico. Quindi eventuali polemiche appaiono fuori luogo. Il Consiglio cui era stato chiesto di deliberare è iniziato , come si vede dal mio resoconto, con solo 21 consiglieri presenti e alla fine erano 27. Non so dire quanti di maggioranza e quanti dell'opposizione. Essendo il Consiglio in seconda convocazione bastavano 14 consiglieri per approvare detto patrocinio; i consiglieri di opposizione sono 16 quindi erano in grado di approvarlo senza il concorso della maggioranza. Dal Giornale di oggi, 21 marzo, apprendo che alla manifestazione si sono fatti intervistare Penati, Agnoletto, Pezzotta ed altri mentre Formigoni ha dichiarato che "ho rispettato la richiesta fatta dagli organizzatori che nessun candidato fosse presente in piazza, nessun simbolo di partito ecc.". Alla fine durante ill Consiglio è mancato il numero legale perchè, credo, molti consiglieri avevano impegni connessi alla campagna elettorale in corso. A mio avviso fare polemica su argomenti così delicati è, ripeto, fuori luogo.
Mondi Vinio
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 20 Mar 2010 - 20:37