Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
La proposta Sopralluogo nelle aule. «Un budget a disposizione dei presidi» Scuola, allarme amianto Quindici istituti a rischio. Lega: fondi per interventi. Presentato un dossier sulle strutture C’è la scuola «Matteo Ricci» di via Lovere, con la scala di emergenza che sembra un dente cariato, fili di acciaio che pendono nel vuoto. Ci sono gli asili di via San Mamete, via Barabino, via Oglio, dove è ragionevole il «sospetto» di amianto. Dodici scuole in cui i lavori sono fermi per colpa del fallimento della ditta, e altre quindici a rischio inquinamento da eternit. Ecco il dossier presentato ieri dalla Lega Nord. Che ora chiede: «Federalismo anche per la manutenzione scolastica. E un fondo cui i presidi possano attingere direttamente per gli interventi più piccoli nei loro istituti ». Ieri pomeriggio, sopralluogo del capogruppo leghista Matteo Salvini alla media di via Lovere. L’edificio sembra un gruviera, dopo il fallimento della ditta che si occupava della ristrutturazione, i lavori sono rimasti a metà. «Il Comune — afferma Salvini — deve immediatamente riassegnare l’appalto per portare a termine il cantiere». Troppi casi di incuria. E troppi pericoli per i bambini, soprattutto se a scuola c’è l’amianto. Via Ghini, via Castellino da Castello, via Viterbo, via Scialoia, via Pisacane, via Martinengo. L’elenco è lungo, c’è anche la paritaria di piazza XXV Aprile. E il Carroccio non vuole aspettare: «Sollecitiamo l’amministrazione e la Asl a intervenire con urgenza in quindici plessi, dieci dei quali sono asili, nei quali i tecnici hanno verificato la presenza sospetta di amianto». Sicurezza a scuola, la Lega chiede garanzie: «Il Comune— continua La Lega — istituisca un budget a cui i presidi possano attingere direttamente. In questo modo si afferma il principio del federalismo anche nella manutenzione scolastica». No alle lungaggini burocratiche, ma «un fondo di 10 o 15 mila euro per ogni scuola». Più o meno le richieste avanzate, qualche giorno fa, dai consiglieri comunali Marco Cormio (Pd) e Patrizia Quartieri (Prc). Che rispondono: «Veramente questa conquista l’abbiamo ottenuta noi d’accordo con gli assessori Simini e Moioli. Evidentemente il consigliere Salvini è distratto ». Replica di Salvini: «Stupisce che gli amici della sinistra perdano tempo a fare polemica invece di 'marcare stretto' l’amministrazione perché si arrivi finalmente ai fatti». A. Sac. 02 aprile 2009 |
|