Gentile signor Porta , le auguro tutto il successo possibile per la " pannellizzazione " di Milano e dell ' Italia . Purtroppo non posseggo abbastanza soldi per installare un pannello solare sul tetto di casa mia , e comunque abito in un condominio , anche se all ' ultimo piano , quindi non saprei se potrei usare il tetto per dare energia alla mia abitazione . La invito , se ci crede , a contattare le istituzioni per iniziare a dotare di pannelli solari o fotovoltaici per esempio i tetti degli aereoporti delle stazioni di fiera Milano city degli ospedali delle scuole ecc... Io comunque ho già scritto alle istituzioni per far presente tale possibilità , che forse sarebbe meglio definire necessità . Credo che se un domani prossimo venturo i costi degli impianti solari potessero essere recuperati in un paio di anni molte più persone aziende enti ecc... saranno disponibili ad installarli . Mi piacerebbe anche sapere la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici , e capire quale sia attualmente l ' impianto più efficiente oltre che gli sviluppi futuri previsti di queste tecnologie . Comunque penso che sia giunta l ' ora che i politici si diano una bella mossa in questa direzione , con incentivi maggiori e molta più ricerca , anzichè lanciarsi verso il nucleare . Chissà se la prevista green economy di Barack Obama potrà dare un impulso anche quì , anche se comunque mi dispiacerebbe avere la conferma che siamo sempre al rimorchio di qualcun altro e quasi mai capaci di creare innovazioni positive per primi , almeno nella storia recente . Comunque , meglio tardi che mai . Coraggio , vada avanti signor Porta .
In risposta al messaggio di Franco Porta inserito il 29 Mar 2009 - 11:27