.: Discussione: "Scippata l'idea all'estate 2007"Parte l' estate sui Navigli 2009
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() ![]() |
|||||
Allego articolo del quotidiano IL GIORNALE riportante la presunta ripartizione dei costi di realizzazione degli eventi "culturali Estivi sui Navigli", gli orari i luoghi, nonchè gli attori sociali coinvolti al preventivo tavolo creativo.
Dall'Ufficio stampa del Comune di Milano : “Estate sui Navigli 2009” Eventi in cartellone 20 giugno – 12 luglio Serata Inaugurale Sabato 20 Giugno, Milano 18.30 Naviglio Grande: “Sfila la Milano che rema” (1a esibizione) 19.30 Palco Galleggiante, Alzaia Naviglio Grande 4: Olympia Ragtime Band 20.30 Naviglio Grande: “Sfila la Milano che rema” (2a esibizione) 21.30 Palco Vicolo Lavandai: Bocconi Jazz Business Unit “Naviglio in Festa” Domenica 21 Giugno, Milano 18.00 Palco Galleggiante, Alzaia Naviglio Grande 4: Maria Grazia Raimondi, Federika Brivio e Maria Brivio: talk show, poesie, interviste, interpretazioni e canzoni milanesi, 20.45 Palco Galleggiante, Alzaia Naviglio Grande 4: Show di Roberto Brivio, accompagnato dall’accordéoniste Sergio Ferrari “Suoni Naviganti” Sabato 27 Giugno, Abbiategrasso 18.00 Via Teotti 15, c/o Casa Orsini Elisir feat. Walter Calloni in concerto, “ “ C.so Italia 5, c/o Notaio Castoldi Roberto Jonata in concerto “ “ P.zza Marconi S. Ambrogio Quartet in concerto 21.30 Castello di Abbiategrasso: Grande Concerto con Enrico Rava New Quintet feat Gianluca Petrella Domenica 28 Giugno, Abbiategrasso 18.00 Via Teotti 15, c/o Casa Orsini Amana Melomè in concerto “ “ C.so Italia 5, c/o Notaio Castoldi DjangoMania in concerto “ “ P.zza Marconi Daniele Gregorin “Caffeine Trio” in concerto 21.30 Castello di Abbiategrasso: Grande Concerto “Apparizioni” di Stefano Benni e Paolo Damiani, con Niclas Benni, Bebo Ferra e Rita Marcotulli Sabato 4 Luglio, Vaprio d’Adda 21.30 Villa Castelbarco Grande Concerto con Gianmaria Testa e Gabriele Mirabassi in duo Domenica 5 Luglio, Vaprio d’Adda 21.30 Villa Castelbarco Grande Concerto “Rasoi di Seta”: Giovanni Nuti canta Alda Merini con la partecipazione straordinaria di Alda Merini Navigli Classica Sabato 4 Luglio, Milano 21.00 Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, Alzaia Naviglio Grande 34: “Virtuosi delle corde” con Ilya Grubert, violino – Claudio Piastra, chitarra Musiche di De Falla, Paganini, Rossini, Schubert. Sabato 11 Luglio, Milano 21.00 Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, Alzaia Naviglio Grande 34: “Le Quattro Stagioni” con: I Solisti Lombardi – Luca Torciani, violino solista Musiche di Antonio Vivaldi. E ancora... Giovedì 2 Luglio, Milano 17.00 Alzaia Naviglio Grande, 4 NavigaMI Giovedì 9 Luglio, Milano 17.00 Alzaia Naviglio Grande, 4 NavigaMI Domenica 12 Luglio, Milano 12.00 Vicolo Lavandai Isola delle CittàSlow -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Curioso che parte degli eventi annucciati si svolgano nei Comuni di Abbiategrasso e Vaprio d'Adda Come al solito si Dagh el color ai polpett Luciano Bartoli __________________________________________________________________________ nb. Dagh el color ai polpett Ovvero... Dar colore alle polpette Le polpette sono, di solito, il rimedio della cuoca. Si fann sovente con gli avanzi, messi insieme o legati con uovo, farina o magari pane grattugiato. Dunque sono un piatto di poco pregio e che non viene mai accolto, a tavola, con particolare esultanza. Per rendere più gradite le polpette, la cuoca accorta le presenta con aspetto incoraggiante, dorato, le rosola nel burro per dar loro un colore. Dunque, già in cucina, dar colore alle polpette, significa conferire una bella apparenza a un cibo che lascia piuttosto a desiderare quanto al sapore e alla sostanza. Ma questo detto, uscito di cucina, ha assunto in milanese anche un significato metaforico, e lo si usa commentando il gesto o il discorso di chi vuol fare apparire buona una cosa cattiva o quantomeno mediocre. Ciò accade qualche volta per un venditore che decanta il pregio della sua merce al compratore, e accade altresì per chi adorna di frasi colorite un discorso povero di nesso e di sostanza. A questi imbonimenti, commerciali o retorici, gli ambrosiani dànno poco credito; quando incontrano dei furbastri che tentano di suggestionarli con belle e vacue parole, si strizzano l'occhio e dicono fra loro che non basta "dagh el color ai polpett".
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||