Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
"usare l' auto e' un diritto" Sinceramente sono lieto di vivere in un paese in cui tale diritto (o magari obbligo) NON sta scritto nella Costituzione. Il diritto dovrebbe essere semmai quello di spostarsi nel modo piu' efficiente. In una sperduta regione montana questo potra' essere sicuramente il mezzo privato, ma in una area urbana edificata da oltre due millenni ci scontra con la banale realta' dell'incompenetrabilita' dei corpi, e con quel concetto che noi fisici chiamiamo "cross section" o "sezione d'urto". Quanti metri quadri occupa un'auto ? Che magari trasporta una persona sola. E quanti metri quadri invece occupa un mezzo pubblico e quante persone trasporta ? Come si integra questo nel tempo in termini di numero di persone che possono transitare in un'ora ? Gli spostamenti parassitari sono quelli che potrebbero essere sostituiti in modo piu' efficiente da spostamenti con mezzi collettivi (o senza mezzi). Dall'andare al lavoro in citta' in orari non da turnisti (e anche dall'andare al lavoro da fuori citta' se esistessero mezzi interurbani adeguati), ad andare a trovare amici, visitare musei, andare per negozi (sinceramente non sono mai riuscito a capire l'opposizione alla pedonalizzazione delle vie commerciali ... oltre ad essere piu' piacevoli, di solito uno cosa fa ... passeggia, guarda vetrine, confronta, entra dove gli serve ... come si puo' pensare di poterlo fare in auto ?) Ma certo " i Ratisponensi tengono per fermo come loro dovere e diritto irrinunciabile quello di recarsi ovunque con l'ombrello" (cfr. apologo)
Attendo sempre di conoscere, per mia reale educazione, quali altre citta' hanno tunnel urbani di 10 km e non legati a ostacoli fisici (fiumi o colline).
|
|
![]() |
|