.: Discussione: Tunnel automobilistico Linate-Rho
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dalla sezione "EVENTI" segnalo/riporto:
INCONTRO PUBBLICO MERCOLEDÌ 29 APRILE 2009 - ore 18.00 – 20.00 Palazzo Marino - Sala delle Tempere - Piazza della Scala 2 Nei prossimi mesi saranno prese decisioni strategiche per il futuro della nostra città: l'obiettivo di costruire una Milano sostenibile passa attraverso progetti e scelte infrastrutturali, legate anche al nuovo Piano di Governo del Territorio e ad Expo 2015, finalizzate a decongestionare e migliorare la qualità ambientale urbana, riducendo la morsa di traffico e smog che soffoca il territorio metropolitano. Il decisore politico milanese e' davanti a un bivio: proseguire, con più' determinazione, la positiva rottura di continuità rispetto al passato avviata a Milano con alcuni provvedimenti (Ecopass, potenziamento trasporto pubblico, nuove linee MM, bike sharing); oppure arrendersi ai forti interessi che premono per la"restaurazione", ovvero per il ritorno a un modello di città a misura d'auto con tutto il corredo di opere connesse (nuove strade, nuovi parcheggi, ecc.). Le risorse pubbliche disponibili sono scarse, e questo impone a tutti un maggiore controllo affinche' vengano destinate a progetti realmente rispondenti all'interesse pubblico. Al tavolo regionale per le opere infrastrutturali legate ad Expo, esiste il progetto di un nuovo tunnel destinato ad attraversare Milano dall'area Expo a Linate, con la previsione di elevati flussi di traffico in ingresso e attraversamento. La Regione Lombardia sostiene fortemente questo progetto. Noi siamo convinti che occorra concentrare prioritariamente le risorse sul sistema del trasporto pubblico, locale e regionale. Tuttavia, prima di esprimere giudizi, siamo interessati a capire alcune questioni di fondo. A cosa serve realmente questo tunnel? Quali conseguenze avrà sulla mobilità urbana? Quanto costa? Chi lo paga? Interverranno come relatori: Mario Zambrini (Istituto di Ricerche Ambiente Italia) Marco Vitale (economista) Antonio Acerbo (Comune di Milano) All'incontro sono state invitate le associazioni ambientaliste: Legambiente Italia Nostra WWF Coordinamento dei Comitati Milanesi Iniziativa promossa dai Consiglieri: Enrico Fedrighini (Gruppo Verdi) Carlo Montalbetti (Lista Ferrante) Giancarlo Pagliarini (Gruppo Misto) Dove: Palazzo Marino - Sala delle Tempere - Piazza della Scala 2Quando: Da Mercoledì 29 Aprile - 18:00 a Mercoledì 29 Aprile - 20:00 Chi organizza: Consiglieri comunali: Carlo Fedrighini, Carlo Montalbetti, Giancarlo Pagliarini. |
|
![]() ![]() |
|