.: Discussione: In Zona 3: Progetto ecologico - piccoli ecologisti crescono
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Cordiali saluti a tutte/i
Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ------------------------------------------------------ Da http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/09_marzo_5/cagnolina_lilli_raccolta_differenziata-1501061387066.shtml la presentazione al Teatro Leonardo da Vinci con 500 alunni delle elementari Lilli, la cagnolina che insegna ai bambini la raccolta differenziata Sarà la testimonial di un progetto per insegnare agli scolari il corretto smaltimento dei rifiuti La dimostrazione della cagnolina Lilli con la sua addestratrice Irma (Newpress)MILANO - Una cagnolina in grado di praticare la raccolta differenziata, educata a riconoscere gli scarti e a buttarli in contenitori differenti: si chiama Lilii, è una trovatella salvata da un canile di Bergamo, e sarà la testimonial di un progetto destinato a sensibilizzare i bambini di Milano sulla gestione intelligente dei rifiuti per la salvaguardia dell'ambiente. L'hanno scelta gli ideatori del progetto didattico-ecologico «Differenziamoci», presentato davanti a 500 bambini al Teatro Leonardo da Vinci, in zona Città Studi. Il padrone della cagnolina è Angelo Falletta, presidente del gruppo ecologista Associazione trekking acquatico (Ata), che ha dato il via al progetto, patrocinato dal Consiglio di zona, dall'Amsa e dal Comune. «Lilli - ha detto il suo padrone - è un incrocio tra una femmina di cocker e un bastardello vagabondo. Per insegnarle a distinguere i rifiuti sono bastati due mesi. La tecnica è basata interamente sul gioco». La cagnolina, con l'aiuto del suo padrone e dell'addestratrice Irma Bertolini, ha dato ai bambini una dimostrazione di come si fa un'operazione semplice ma essenziale come la raccolta differenziata. E se l'ha imparato lei... 05 marzo 2009 |
|
![]() ![]() |
|