.: Discussione: Pubblica Amministrazione e processi di aggregazione sociale
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Sono nuovo del forum, e forse rischio di finire OT.
Mi sembra (correggetemi se sbaglio) che anche il verde pubblico rientri nei concetti esposti.
Uno dei limiti di Milano è che il verde viene "rinchiuso" oppure spesso diventa "terra di nessuno".
Gli stessi cittadini a volte ignorano che nelle loro zone ci sono parchi che sarebbero usufruibili, perché vengono visti come sorta di musei, da osservare distanti e con rispetto, o come discariche cammuffate.
O altrimenti, in termine burocratico, è visto come area di "servizio", buono tanto per essere tenuto a prato o trasformato in parcheggio.
Fabrizio Casavola
|
|
![]() ![]() |
|