Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Segnalo nella Via de Nicola del Quartiere Sant'Ambrogio 2° - Zona 6 - Milano l'intensificarsi di continui e sempre più insistenti tentativi di intrusioni negli appartamenti per tentare truffe agli anziani, da parte di persone, in prevalenza donne, che chiedono di ispezionare gli appartamenti con le scuse più banali come il "controllo del telefono fisso", "controllo bocchettoni anti-incendio", "controllo dell'ascensore", controllo delle tubature del gas" e cose simili.
Questi personaggi suonano i campanelli nei portoni chiusi sperando di farsi aprire nelle ore più critiche del mattino e del pomeriggio quando gli anziani più certamente possono essere soli.
Oltre alle segnalazioni alle forze dell'ordine fatte dagli interessati e dai parenti, sarebbe opportuno avvertire l'amministrazione degli stabili ALER affinchè provvedesse ad una periodica capillare informativa sui pericoli che si corrono ad aderire alle false rischieste di personale non autorizzato e non riconoscibile o non pre-avvertito per qualsiasi operazione di manutenzione o altro che riguardi gli stabili.
Stessa cosa andrebbe fatta alle varie associazioni del territorio affinchè facciano pervenire agli anziani un messaggio di guida e conforto, facendo sentire loro una presenza ed un sostegno. Personalmente mi prenderò cura di avvertire Don Paolo Selmi Parroco dell'Unità Parrocchiale S.Giovanni Bono - Santa Bernardette affinchè anche attraverso la Chiesa possa giungere un messaggio agli anziani.
A livello Comunale occorrerebbe una opportuna ed efficace campagna informativa.
Vi sarei grato se la commissione competente del CDZ6 potesse occuparsi della questione. Grazie anticipatamente.