Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
E' in grado di dirci dove reperire le fonti degli studi di supporto di cui parla ? Sul fatto di avere linee, come lei dice, "diffuse sul territorio" che si "intersechino in centro" siamo d'accordo. Soprattutto sull'avere dei buoni nodi di interscambio, che consentano di andare da A a B idealmente con un solo cambio, e con un breve percorso a piedi nella stazione di interscambio. Proprio perche' sono d'accordo, trovo che gli incroci p.es. tra M4 ed M1/M3 non siano "buoni", e ho delle perplessita' sul percorso M6 come pubblicato sul Corriere che resta un duplicato di un tratto centrale SENZA "diffusione al territorio". Sulla differenza tra metro e ferrovie, quello che ho in mente sono la RER parigina o le S-Bahn di Francoforte o Monaco. La integrazione con il metro e' totale. Le nostre linee S non sono all'altezza
|
|
![]() ![]() |
|