Precedenza all ' Abruzzo , giustissimo e doveroso . Ora però si ritiri fuori l ' idea della lotteria per expo , si aumentino le tasse su sigarette ( che costano meno che in Francia e molto meno che in UK , per esempio ) sigari tabacco prodotti da fumo superalcolici giochi scommesse e industria pornografica , si legalizzi e si tassi prostituzione e cannabis , si elimini o si riduca di molto il finanziamento pubblico ai partiti ( come prevedeva il referendum ) e ai giornali ( che possono ricorrere a maggiori entrate pubblicitarie ) , si eliminino davvero gli sprechi e le inefficienze e possibilmente i politici inizino a ridursi stipendi ed emolumenti , si recuperi l ' evasione fiscale anche istituendo un sito internet e un numero verde per segnalare o denunciare violazioni anche anonimamente , in attesa di una riforma fiscale seria equa e solidale e anche liberale si facciano rientrare i capitali dai paradisi fiscali , e magari si riduca la spesa in armamenti . Non mi aspetto che tutte queste proposte vengano accettate , sopratutto dalle attuali maggioranze politiche , però anche attuandone solo alcune penso che si rastrellerebbero abbastanza fondi per expo , ulteriori infrastrutture ( sopratutto metropolitane ferrovie urbane e suburbane ) , aumento di salari e pensioni minime , , scuola università e ricerca ( sopratutto in energie pulite e scienze biomediche ) , sanità , promessi bonus bebè , forze dell 'ordine , cooperazione internazionale . Hanno detto che posticiperanno M6 : ma come porteranno i visitatori fino al sito expo , sopratutto se saranno tanti quanti previsti , o anche più ? Li faranno alloggiare tutti nei paraggi ? Oppure faranno una corsa per bisceglie ogni 5 o 10 per Rho ?
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 14 Maggio 2009 - 09:30