Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Riporto la risposta del dott. Giuseppe Richiedei Direttore del Settore Servizi per l'Infanzia del Comune di Milano:
-------------------------------------------
Gentile Dottor Oliverio Gentile,
per quanto riguarda la discussione avviata nel forum concernente l’inglese nella Scuola dell’Infanzia, è possibile dare un feed-back positivo alle mamme.
Il Comune di Milano ha avviato una serie di corsi di glottodidattica mirati a formare i nostri educatori con l’obiettivo di consolidare ed ampliare a tutti i servizi quanto già realizzato negli anni passati in via sperimentale, estendendo questa “buona prassi” dell’approccio costante alla nuova lingua all’interno dei normali ritmi della giornata educativa.
Attualmente ci troviamo in un momento di passaggio: le verifiche effettuate sui percorsi avviati confermano la validità del progetto ma sottolineano l’opportunità di garantire una continuità educativa realizzabile solo con l’utilizzo dei nostri educatori.
Il consistente percorso di formazione che è stato avviato lo scorso anno con il presente anno sta coinvolgendo in modo capillare il nostro personale educativo.
Alcuni educatori, circa 90, hanno concluso il percorso formativo e sono già in grado di realizzare laboratori di lingua nelle loro scuole, per un totale di circa 59 scuole sulla città.
Per le restanti scuole, essendo la formazione interna ancora in atto, stiamo procedendo al reperimento dei docenti che potranno effettuare un percorso intensivo entro la fine dell’anno scolastico.
Cordiali saluti
Il Direttore di Settore dott. Giuseppe Richiedei -------------------------------------------
In risposta al messaggio di Elena Urgnani inserito il 3 Feb 2009 - 20:41