.: Discussione: Urbanistica: Masseroli illustra protocollo d'intesa con i Consigli di Zona
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Il comune dovrebbe spiegare in base a quale criterio sono state definite le zone decentrate di Milano. Mi spiego meglio, Milano e' divisa in nove zone ognuna con un consiglio di zona, ma non si comprende il criterio che ha portato a tali divisioni, faccio un esempio: se sul sito del comune di milano http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/in+comune/in+comune/i+consigli+di+zona/in+comune_i+consigli+di+zona chiedo a che zona appartiene ad esempio via Paolo Sarpi scorpiro' che i numeri dispari fanno parte della zona 1, mentre i numeri pari fanno parte della zona 8. La stessa cosa per quanto riguarda alcune strade ad esempio la via GianBattista Niccolini un pezzo appartiene alla zona 1 ed un altro alla zona 8. Lo stesso dicasi per altre vie in altre zone di milano. Questa divisione comporta tutta una serie di problemi che riguardano ad esempio l'applicazione di ordinanze comunali, l'utilizzo di parcheggi, il doppio lavoro da parte di due consigli di zona per definire e prendere decisioni relative ad un quartiere Quindi l'egregio Consigliere Masseroli ci dovrebbe spiegare come fara' a conciliare nella definizione delle iniziative urbanistiche proposte ed osservazioni dai consigli di zona rispettivamente per i numeri dispari e per i numeri pari di una stessa via |
|
![]() ![]() |
|