Voglio dire la mia sul trasporto pubblico : è ora che Milano e il suo vasto hinterland sia diano un piano serio di sviluppo di linee di metropolitana , tra cui anche linee circolari , e che poi lo rispettino : altro che le misere 6 linee previste per il 2015 ( e se tutto filerà liscio ) ! E poi sono convinto che la scelta di costruire metropolitane " leggere " sia del tutto sbagliata , può andar bene semmai per città come Parma ; spero che le metropolitane previste come leggere possano essere riconvertite a vere metropolitane , nettamente superiori come portata oraria , e che tutti gli sviluppi futuri prevedano metropolitane " pesanti " . Vorrei ancora ricordare che Parigi , per esempio , ha 14 linee di metrò pesante praticamente solo per la municipalità parigina , un area ben più limitata di Milano e hinterland , poi c'è la RER di cui sono previsti ulteriori sviluppi , Londra e Madrid hanno 12 linee di metropolitana ( per ora , più altre reti ferroviarie ) .... Credo che Milano sia debba dotare di un piano di sviluppo della rete che preveda almeno una quindicina di linee che coprano anche l ' hinterland , non limitate agli esigui confini comunali , e una ventina di linee S . Per esempio ci vorrebbe un prolungamento della 1 da Rho fiera lungo l ' asse del sempione , una linea che arrivando da nord passi per l ' ospedale sacco poi cimitero maggiore piazza firenze corso sempione arco della pace centro darsena corso san gottardo via meda piazza abbiategrasso gratosoglio rozzano , e tante altre , in modo da creare una rete il più estesa e capillare possibile , altro che metrotramvie e sopratutto tram in corsia non protetta , con tutte le complicazioni del caso ! Questa di un potente sviluppo della rete metrò è secondo me una priorità assoluta , inoltre mi piacerebbe moltissimo che vengano riaperti tutti i navigli storici ( e secondo me con la tecnologia di oggi si può fare anche dove passa la metropolitana ) e magari nuovi canali oltre alla via d 'acqua dell ' expo facendone anche un sistema di trasporto merci e persone. Un altra cosa da fare secondo me è la creazione di tunnel per la mobilità automobilistica come quelli previsti dall ' ex-giunta Albertini , il tunnel fiera Rho Linate , e altri come sotto viale monza corso buenos aires , corso lodi , via lorenteggio , circonvallazione 90 - 91 , eccetera , tutti direttamente collegati con parcheggi vecchi e nuovi senza bisogno di passare dalla superficie , così da poter togliere una considerevole quantità di traffico dalle strade , in sinergia con le metropolitane e i canali , trovandosi una città molto più bella molto più vivibile con più appeal anche all 'estero e direi con molte più chances economiche .