.: Discussione: Eccellenza Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
La parte finale dell’intervento di Mario Fontanazza, collegato in parte a quello di Italo Benedini, mette in evidenza un ingrediente fondamentale di un programma di un candidato Sindaco realmente intenzionato a riformare l’organizzazione Comunale: l’impegno esplicito a raggiungere un obiettivo chiaro, misurabile e riconoscibile a livello internazionale che attesti l’efficacia dei cambiamenti manageriali e organizzativi introdotti e la bontà dei risultati raggiunti rispetto alle esigenze dei cittadini, del personale e di tutti gli Stakeholder. L’inserimento di questo tipo di obiettivo nel programma di un candidato Sindaco presenta numerosi aspetti positivi in quanto: 1) stimola il confronto dell’Amministrazione Comunale con le migliori organizzazioni di tutta Europa; 2) dimostra il concreto impegno di riformare l’organizzazione Comunale 3) fornisce una guida per l’azione strategica per tutti i settori e Assessorati 4) favorisce la definizione di obiettivi coerenti e misurabili a ogni livello dell’organizzazione 5) sollecita e stimola lo sviluppo del personale e delle professionalità 6) aumenta il livello di responsabilità dell'organizzazione nei confronti dei cittadini ma soprattutto 7) induce l’organizzazione a introdurre metodi di controllo sempre più rigorosi 8) fornisce al cittadino uno strumento per valutare, al termine del mandato, i risultati raggiunti Promettere il raggiungimento di un risultato ambizioso e misurabile è difficile quanto necessario per ogni candidato che desidera distinguersi agli occhi dei cittadini per coraggio, serietà e impegno al miglioramento dell'organizzazione comunale. |
|
![]() |
|