.: Discussione: Eccellenza Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||
Cari Amici,
ringrazio tutti voi che avete partecipato al Forum "Eccellenza Milano" dal quale sono emersi spunti decisamente interessanti. Dai risultati di questo Forum è emersa una proposta di strategia per l'Eccellenza nella Pubblica Amministrazione che è stata recepita e sostenuta dall'Associazione per il Partito Democratico (www.perilpartitodemocratico.it). Il dibattito sul tema della modernizzazione della Pubblica Amministrazione è estremamente attuale e mi piace segnalare che alcuni punti della proposta di strategia per l'Eccellenza nella PA coincidono con alcune proposte presentate da persone appartenenti a culture politiche diverse tra loro. In particolare: a) il punto relativo all'adozione del sistema di Governance dualistico in tutte le società municipalizzate e, più in generale, nelle società operative partecipate dalla Pubblica Amministrazione a qualsiasi livello coincide con la proposta presentata dal Prof.Pagliarini (Lega Nord) al Consiglio Comunale di Milano finalizzata a separare nettamente le funzioni di indirizzo e controllo da quelle di gestione (proposta visibile in altra sezione di questo sito http://www.comunalimilano2006.it/?q=node/2194). b) il punto relativo all'introduzione di Agenzie dei Servizi "indipendenti" a cui affidare i compiti di monitoraggio e di riesame sull'efficienza e sui livelli di qualità delle prestazioni di servizio da parte della PA coincide con una proposta di legge predisposta dai Prof.Ichino e Prof.Mattarella e pubblicata sul sito www.lavoce.info Da questi primi spunti si comprende come il tema dell'Eccellenza nella PA sia fortemente al centro dell'attenzione del dibattito politico. I contributi emergenti da Forum come "Eccellenza Milano" sono in grado di fornire spunti e indicazioni estremamente importanti per l'elaborazione di proposte più organiche e strutturate. Desidero ringraziare gli amici di Rete Civica di Milano: l'iniziativa "Comunalimilano2006" consente finalmente di dare voce ai cittadini e di crerare le condizioni per l'affermazione di una democrazia realmente partecipata. Buon anno a tutti Cesare Saccani
|
||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||