Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
L'Assessore Croci dovrebbe spiegarci come mai i soliti mezzi leggeri degli artigiani che scorazzano in città con dietro nuvole indecenti di particolato non vengono MAI fermati.
Forse gli opacimetri della Polizia Locale sono periodicamente in "cassa integrazione"?
Fermare le auto ed averne uno spaccato statistico è uno dei compiti encomiabili dei vigili urbani e dell'Assessorato, colpire più radicalmente il malcostume troppo diffuso laddove più si annida dovrebbe esserlo altrettanto, altrimenti i cittadini rimangono disorientati ed anche il poco ben fatto dall'amministrazione rischia di essere malamente interpretato e sprecato. Puntare i riflettori sui mezzi (camioncini piccoli e medi) superobsoleti che impunemente ammorbano la città con fumi neri peggiori di una acciaieria, ma finalmente con tolleranza zero, perchè i PM10 ed i PM2,5 ammazzano la salute anche degli Assessori e della Polizia Locale e delle loro famiglie, la roulette russa del cancro non risparmia nessuno, l'accondiscendenza può diventare complice di un delitto o peggio di una strage annunciata.
Ma l'Assessore Croci è solito frequentare Milano?
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 23 Gen 2009 - 16:15