.: Discussione: ANPI Zona 3 Giornata della Memoria
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Oltre all'appuntamento segnalato dal Sig. Larovere, a cui mi unisco nell'invitarVi a partecipare numerosi/e, desidero segnalarvi anche l'incontro indicato qui di seguito.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano ---------------------------------------------------- GIORNATA DELLA MEMORIA 2009 Dal 2001, il 27 gennaio è il giorno dedicato al ricordo dei delitti del nazifascismo, dello sterminio del popolo ebraico, delle stragi di popolazioni civili, Rom, disabili, omosessuali e della deportazione nei campi di prigionia e annientamento di partigiani, militari, lavoratori e lavoratrici italiane e religiosi dei diversi culti. Le Associazioni della Resistenza, dei deportati, i Comitati Antifascisti, le Comunità Ebraiche, l’Associazione Figli della Shoah, le organizzazioni sindacali e tutte le istituzioni democratiche rivolgono in particolar modo alle giovani generazioni, l’invito a partecipare con chiara coscienza alle iniziative promosse per non dimenticare quei tragici fatti; esigenza quanto mai necessaria nell’attuale fase storica, in cui i conflitti armati insanguinano ancora molte parti del mondo e la violenza indifferenziata sembra diventare sempre più pratica quotidiana. Le forze democratiche antifasciste chiamano ancora una volta a raccolta i cittadini italiani per manifestare il loro alto senso di civiltà contro l’odio sociale, religioso, politico e razziale, contro il terrorismo e la violenza, contro tutte le guerre. Intendiamo riaffermare la nostra voglia di Pace e diffondere un preciso messaggio per la concordia universale. E’ fondamentale per ogni uomo e per qualsiasi comunità promuovere e difendere l’armonia sociale al fine di rendere impossibile, dopo quei terrificanti anni di distruzione, tragedie e disperazione, la rinascita, in Europa e nel mondo, dei fatti di allora. Occorre infondere, sempre e continuamente, fiducia e speranza ai nostri figli e alle nuove generazioni. Ci deve guidare, nel presente come nel futuro, la costante ricerca della Pace e del dialogo tra i popoli. COMUNITA’EBRAICA DI MILANO COMITATO PERMANENTE ASSOCIAZIONE “FIGLI DELLA SHOAH” ANTIFASCISTA CONTRO IL TERRORISMO PER LA DIFESA DELL’ORDINE REPUBBLICANO ANPI-FIAP-FIVL-ANPC-ANPPIA-ANED-ANEI- PD-SD- PRC-SDI-PdCI CGIL-CISL-UIL-ACLI-Centro Puecher Familiari Vittime Strage Piazza Fontana e terrorismo PROGRAMMA MARTEDI’ 27 GENNAIO ore 20.30 SALA CONGRESSI DELLA PROVINCIA DI MILANO via Corridoni, 16, Milano Apertura : coordina…….. Intervengono : - Alfonso ARBIB - Rabbino Capo di Milano - ……………………… Associazioni Partigiane - Marco PECORARI Seg. Gen. Reg. UIL-Trasporti ame CGIL-CISL-UIL-MI - Stefano PILLITTERI Assessore Comune di Milano - Filippo PENATI Presidente Provincia di Milano - ……………………… Regione Lombardia - Raffaella Lorenzi Famigliari ex deportati - Benedetta Tobagi (?) Famigliari vittime stragi terrorismo - Gianfranco MARIS Presidente ANED - Giorgio BEZZECCHI Comunità Rom Harvati - Aurelio MANCUSO Presidente Arcigay A seguito ( o come intermezzo) Testimonianza studente di ritorno viaggio ad Mauthausen Lettura Poesie Canti |
|
![]() ![]() |
|