.: Discussione: Un obiettivo primario: difendere il Parco Agricolo Sud
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Per sapere come la penso io , chi è interessato si può vedere - nel forum italiano di www.skyscrapercity.com - il post numero 282 , di " alalgio " , e il post numero 391 sempre di alalgio , rispettivamente nelle discussioni : " perchè Milano è tenuta male " - che si trova in fondo , nella seconda parte della pagina ( quella più in basso ) - e nella discussione " Milano " , all ' interno della sezione " discussioni locali " , che è invece nella prima parte della pagina ( quella più in alto ) . I links diretti ad ogni modo erano e dovrebbero continuare ad essere : www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=957608&page=15 , e www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=949972&page=20 , sempre post numero 282 e 391 , con le relative discussioni e risposte successive . E comunque si ripetono più o meno le stesse idee anche nella discussione che ho inserito in www.sanincitta.partecipaMi.it : "densità edilizia qualità della vita e tutela edifici storici" . In sintesi estrema , vorrei meno parco agricolo sud - eccetto che nella tutela delle aree a maggior pregio ambientale e storico artistico come le abbazie - e più parchi e verde nella Milano attuale . Parrebbe ( quasi ) l ' esatto contrario della politica della densità edilizia e contro il consumo di nuovo suolo . Una cosa che mi piacerebbe che facessero sarebbe l 'estendere a tutto il suo tracciato - dalla sorgente alla foce - il parco fluviale del Po , e credo che questo almeno in parte riguarderebbe anche i milanesi , visto che in alcuni punti questo fiume dista dalla città meno di trenta chilometri , e potrebbe essere raggiunto anche in bicicletta . |
|
![]() ![]() |
|