Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it: Siamo così abituati a denunciare situazioni di assoluta inefficienza, che quando ci imbattiamo in un ufficio pubblico che offre al cittadino un servizio efficace e tempestivo ne restiamo addirittura stupefatti. È quel che è capitato al lettore Giuliano Fabrizio che ci ha scritto una lettera per raccontare la sua «avventura». Si era rivolto ripetutamente al Comune e alla vigilanza urbana per segnalare un parcheggio abusivo in piazzale Gambara, nei pressi della fermata MM, pericoloso, a suo dire, per la sicurezza dei pedoni. «Nonostante il parere favorevole dei suddetti uffici, non era stata presa alcuna iniziativa». Che fare? Fabrizio è ricorso al Difensore Civico del Comune: «Ebbene, nel giro di un mese e mezzo l'annosa pratica è stata risolta con l'installazione di dissuasori di sosta. È la prova che negli enti pubblici le cose possono funzionare, a condizione di trovare funzionari competenti e volenterosi». Non è un caso isolato. Tempo fa avevamo pubblicato la protesta di un lettore, Vincenzo Cobio, che aveva ricevuto una multa per divieto di sosta a Milano mentre lui vive in provincia di Caserta e qui non era mai venuto in auto. Ci aveva scritto allora l'avvocato Alessandra Lucchini, direttore dell'Ufficio del Difensore civico: «Se il signor Cobio lo desidera, possiamo occuparci del suo caso». Detto fatto: contravvenzione annullata. Analoga disavventura per Carlo Costa: multa per divieto di sosta a Milano mentre la sua auto (testimone il Telepass) si trovava a Varese. Intervento del Difensore Civico e multa annullata. Il servizio, oltre che efficiente, è gratuito. Ti difende e ti sorride.
|
|
![]() ![]() |
|