.: Discussione: Silicon valley centro ricerca aereospaziale centro astrofisica
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 4
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
I centri di ricerca e sviluppo ci sono a Milano, peccato poi che vengano chiusi..
Vedi articolo Repubblica sulle sorti di 350 lavoratori del centro di ricerca e sviluppo NOKIA siemens a Cinisello Balsamo . Alla luce di simili eventi non mi sembra che ci siano le condizioni per invertire la fuga dei cervelli o di attrarne di nuovi da tutto il mondo. Nokia Siemens: per 350 ricercatori cassa integrazione di tre mesiRepubblica — 13 settembre 2009 pagina 2 sezione: MILANO Protesta dei lavoratori Nokia NOKIA Siemens Networks chiede tre mesi di cassa integrazione. Lo riferiscono fonti sindacali, precisando che la richiesta riguarda i 350 ricercatori del settore GsmEdge che operano nelle sedi di Cinisello Balsamo e Cassina de' Pecchi. La richiesta è arrivata dall' azienda giovedì scorso ma è stata respinta dai lavoratori. Nokia Siemens, a detta dei sindacati, intende spostare all' estero la progettazione nonostante l' impegno preso con il governo di mantenerla nel Milanese. Fonti vicine alla società ritengono invece che l' obiettivo «è di continuare a lavorare qui». «Sono 25 anni che facciamo Gsm e abbiamo apparati in giro in tutto il mondo, una fine così non me l' aspettavo» dice un ricercatore che teme «una prossima chiusura».
|
|
![]() ![]() |
|