.: Discussione: Sistema aeroportuale milanese: Linate, Malpensa,...quali prospettive?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Molto fantasiosa la ricostruzione del Sindaco Moratti, tanto che si fa molta fatica a starle dietro, ma poco importa, tanto non convince proprio nessuno del rapporto positivo Governo Berlusconi-Aeroporto di Malpensa, sopratutto gli addetti ai lavori. Divagazioni in libertà, quindi, di molto poco buon gusto. L'aeroporto marcia perchè SEA finalmente è gestita da gente seria, i salotti romani non c'entrano nulla, anzi, remano contro ogni volta che si presenta l'occasione. Qualcuno sa spiegare i tempi lunghi per concedere la licenza di operare in Italia a LUFHANSA ITALIA come vettore italiano con tutti gli annessi e connessi in termini di occasioni di sviluppo di Malpensa? Come mai ENAC tarda così tanto a vagliare la questione? Questo sì che è un bel macigno che lascia sorgere incubi di ogni tipo e colore. Che ci sia un "fumus" anti-Malpensa e pro-Alitalia-CAI? Bah, mi piacerebbe togliermi questo fastidioso dubbio, ma non con dichiarazioni, con atti visibili e concreti. Intanto la liberalizzazione delle rotte della tratta d'oro Linate-Fiumicino, oggi praticamente monopolio Alitalia, tarda a venire ed il Sindaco (insieme a Berlusconi) non dice assolutamente nulla. Immaginarsi se una volta tanto in fatto di aeroporti ne azzeccasse almeno una. Che il Sindaco non s'intenda di aviazione, è possibile e palese, ma allora sarebbe meglio tacere.
Enrico Vigo |
|
![]() ![]() |
|