.: Discussione: Casa della Memoria: appello di Palmeri per realizzarla nel 2009
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa della Presidenza della Provincia di Milano:
Casa della Memoria, Podestà: «Non condivido la proposta di escludere Anpi e Aned» «Non condivido l’idea di escludere Anpi e Aned dalla Casa della Memoria - ha dichiarato il presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà, in merito alla proposta avanzata dal consigliere comunale Carlo Fidanza di non ospitare nella Casa della Memoria le due associazioni -. Ogni vittima ha diritto a un luogo pubblico della memoria perché aiuterà noi e le giovani generazioni a non dimenticare gli orrori dei totalitarismi e della soppressione di libertà. Dal diritto alla memoria non si deve escludere nessuno perché proprio dalla memoria storica e dall’elaborazione del passato nascono l’evoluzione, la speranza e la proiezione nel futuro. Un passato di cui fanno parte tanto le vittime del terrorismo quanto le vittime della Shoah, chi ha combattuto per la nostra libertà e chi, in questa lotta, ha perso la vita. Anche il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi il 25 Aprile 2009 ha ricordato che “A quei patrioti che si sono battuti per il riscatto e la rinascita dell’Italia va e deve andare sempre la nostra ammirazione, la nostra gratitudine, la nostra riconoscenza”. Le Istituzioni hanno il dovere di costruire un domani migliore e lo possono fare solo alimentando un sentimento unitario capace di andare oltre le appartenenze politiche, di ieri e di oggi, in nome dei valori fondamentali di democrazia, libertà e tolleranza. Dobbiamo contrastare chi, invece, tenta di ostacolare questo sentimento nazionale unitario, con atteggiamenti che rischiano di creare situazioni di divisione e di aggressione violenta, così come ha fatto una piccola parte di contestatori durante la celebrazione della Festa della Libertà a Milano e a Roma». Milano, 4 maggio 2010 Ufficio Stampa Presidenza 02/77406655 |
|
![]() ![]() |
|