Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Da tempo ho smesso di credere agli asini che volano, e non c'è pseudo-scientificità che tenga nel sostenere l'irrazionale assunto che gli alberi possano addirittura danneggiare la salute. La funzione positiva degli alberi in ambito urbano è a trecento sessanta gradi: estetica urbana, microclima più favorevoile, salute (psico-fisica). Se da una parte è importante ridurre le emissione ed usare più il ferro che la gomma per la mobilità urbana ed extra-urbana, altrettanto importante è ripristinare in ambito urbano un ambiente più naturale.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Giovanni Gronda inserito il 30 Dic 2008 - 10:40