.: Discussione: Venezia wireless, Milano ancora "digital divide"?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Domanda di Alfonso: "Milano città agricola ? Allora perchè non anche città di mare ?"
Di mare, no (siamo seri) agricola SI, e tanto!!!. Il 17% del terreno del Comune di Milano è coltivato ad agricoltura. Ci sono più di 100 aziende agricole e Milano è il 2° Comune Agricolo di Italia. Controlli pure, Alfonso. Milano sorge su uno dei terreni agricoli più fertili al mondo, benedetto dal Signore con il dono di acque di fontanile ricche e a temperatura quasi costante tutto l'anno. Un patrimonio di tutti, dell'umanità, che gli interessi di pochi stanno mettendo in pericolo: millenni di storia agricola attiva e produttiva cancellati da 50 anni di speculazione edilizia da pochi palazzinari. Anche l'agricoltura, come il WiFi (possibilmente gratis o accessibile a tutti), è progresso, modernità, bene. Milano, con la sua ricchezza, dovrebbe illuminare il resto d'Italia con percorsi virtuosi di progresso tra cui annovero il rispetto della sua millenaria economia agricola, prima ancora che si riuscisse a scrivere "Piano Integrato di Intervento". |
|
![]() |
|