.: Discussione: Venezia wireless, Milano ancora "digital divide"?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Rispetto l'opinione di Alfonso:"per me i grattacieli sono bellissimi simboli di modernità " ma a mio avviso devono essere "ragionatio" per essere tali. Mi spiego: A prescindere che non so cosa intende per "modernità" visto che i grattacieli negli stati uniti li costruivano 50 anni fa e da un pò vengono realizzati principalmente in paesi dove più che la modernità vince la speculazione architettonica (tipo gli impianti da sci al coperto nel deserto del Dubai), la mia riflessione è questa: Milano è una città agricola, lo è sempre stata e, secondo me ma non solo, è una città ricca perchè ha avuto la fortuna di sorgere sul terreno agricolo più fertile del mondo. Sono tornato pochi minuti fa da una gita in bici è ho visto i "grattacieli" ad assago, lungo la mi-ge (zona milanofiori): prima c'erano campi agricoli (i più fertili del mondo) ora ci sono sti cubi che richiamano auto ecc ecc. Niente verrà mai più coltivato lì. Altro tipo di grattacielo lombardo è quello che sta sorgendo al posto del bosco di Gioia. Questi esempi, secondo me, sono frutto di logiche urbanistiche perverse che fanno arricchire pochi (si compra un terreno agricolo a 1 e per miracolo il comune ti concede di cementificarlo facendolo centuplicare di valore); il progresso e la modernità è un'altra cosa. Quale progresso può chiamare una città in cui ogni giorno muoiono 3 persone per i pm10 delle auto e dei camion? (http://www.partecipami.it/?q=node/2125&single=1) Più togliamo agricoltura più camion richiamiamo per portarci il cibo, più smog produciamo, più morti facciamo: progresso e modernità sarebbe occuparsi di questo problema e risolverlo. I Grattacieli fallici sono stonati in lombardia quanto le piste da sci nel deserto del dubai. Tornando al tema: se il comune avesso speso le stesse energie che ha speso nell'approvare tutti i PII (anche nel parco delle cave a 30 metri dagli specchi d'acqua) per risolvere il problema dei pm10, per rendere wifi la città, per portare a un numero decente i percorsi ciclabili....allora sì, potrei pure credere che i grattacieli sono fatti per la "modernità". Ma se chi approva il cemento è lo stesso che nasconde il problema dei morti per smog (con le bizzarre domeniche a piedi ad esempio o con i cartelli luminosi che comunicano che circolano solo auto "non inquinanti"), che approva il cemento nel Parco delle Cave, che lascia i comuni dell'hinterland centuplicare le cubature di cemento senza fare treni o metrò (finchè lo spazio c'è), allora questa cosa io la chiamo con un solo nome "SPECULAZIONE EDILIZIA". ma in fondo oramai è solo questione di definizioni. |
|
![]() |
|