Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 6
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano:
Delibera di Giunta L'assessore Moioli: "Gratuità per 7.000 famiglie. Contributo invariato per altre 35.000" Milano, 12 dicembre 2008 - A seguito di un contributo di oltre 9 milioni di euro da parte del Ministero di Giustizia, la Giunta comunale, su proposta del Sindaco ha deliberato, questa mattina, un adeguamento della quota con cui le famiglie milanesi contribuiranno per la refezione scolastica dei propri figli.
“Il contributo del Ministero di Giustizia ha aumentato le entrate del bilancio 2009, e ci ha permesso di rivedere le tabelle dei contributi delle famiglie che hanno bambini iscritti alle scuole dell’infanzia, alle primarie e secondarie di primo grado della città”, ha spiegato Mariolina Moioli, assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali. Per quanto riguarda, invece, le famiglie con bambini che frequentano la scuola dell’infanzia e un reddito annuo intorno ai 63.000 euro, è previsto un aumento di 14,50 euro mensili; mentre, per la fascia di reddito superiore (circa 8.000 famiglie con entrate annue superiori a 70.000 euro circa), l’incremento della quota sarà di 22,20 euro mensili. Per chi ha figli che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado, sono previsti aumenti di 13.30 euro mensili per le 7.200 famiglie con un reddito di circa 63.000 euro annui e di 20.80 euro mensili e per le circa 5.100 famiglie con un reddito annuo superiore ai 70.000 euro circa. “In sintesi, dal prossimo anno scolastico, le famiglie che usufruiranno della gratuità saranno 7.000 – ha precisato Moioli – e non più le 800 che ne usufruiscono attualmente”. Già da quest’anno scolastico, poi, la Regione Lombardia ha istituito per gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado la ‘Dote Scuola’. Su richiesta e fino alla fascia ISEE di 15.458 euro (reddito annuo 44.800 euro, per un nucleo familiare di 3 persone), viene erogato direttamente un voucher di 120 euro per i bambini delle scuole primarie e di 220 per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, utilizzabile anche come contributo per la mensa scolastica. “Sono previste – ha concluso l’assessore Moioli – delle agevolazioni per i casi sociali e per le famiglie con più figli”. |
|
![]() ![]() |
|