Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: Ambiente Avviato nell'ambito del Piano per la Mobilità sostenibile, un gruppo di lavoro per promuoverne la più larga diffusione sul territorio comunale
Milano, 2 dicembre 2008 - L'auto elettrica, a differenza dell'auto a combustione, comporta, infatti, "zero emissioni" sia di CO2 che di polveri sottili, oltre a una sostanziale riduzione della dipendenza dal petrolio. Nell'ambito del Piano per la mobilità sostenibile, il Comune e A2A, l'azienda di servizi di pubblica utilità che opera nei settori della produzione di elettricità e gas, hanno avviato un gruppo di lavoro per promuovere la più larga diffusione dell'auto elettrica sul territorio comunale. “Le tecnologie per una larga diffusione dei veicoli elettrici sono ormai pronte e disponibili sul mercato – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci -. Per questo la città di Milano intende porsi come area di sperimentazione per soluzioni all’avanguardia nel quadro delle proprie politiche per il miglioramento ambientale. Tale attività – sottolinea Croci - è coerente con l’impegno del Comune di ridurre del 20% le emissioni di CO2 entro l’anno 2020 e si inserisce nell’ambito dello sviluppo del Protocollo di Kyoto di cui si sta discutendo alla Conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Poznan”. Il progetto è finalizzato alla sperimentazione di forme di mobilità alternative incentrate sull'auto elettrica che consentiranno una forte riduzione delle emissioni inquinanti (CO2 e polveri sottili). “Con questa iniziativa – ha spiegato Croci - il Comune intende proseguire la sua politica innovativa e all'avanguardia a livello europeo per la riduzione dell'impatto ambientale della mobilità e del traffico urbano, ponendo le basi per un’effettiva elettrificazione del parco circolante nel territorio cittadino”. |
|