.: Discussione: Informazioni sulla raccolta dell'umido ?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 15
Num.Votanti: 3 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Gentile Dottoressa,
il Suo ruolo mi era chiaro. Infatti le mie considerazioni erano rivolte a AMSA, di cui Lei non è il portavoce ufficiale, dato il diverso ruolo di responsabile "servizio clienti". Il Suo ruolo ha però una ambiguità di fondo: se i cittadini "clienti" non possono ricevere le informazioni richieste, AMSA non è affatto interessata a coltivare i rapporti con i cittadini, poiché questi ultimi non sono trattati da clienti veri e propri, ma da meri fruitori di un servizio; il vero e unico cliente per AMSA resta il Comune! Gradirei che Lei girasse la richiesta del Sig. Fabio Cremascoli e mia a chi, all'interno di AMSA, possa darci una risposta puntuale e trasparente, sulla base dei dati raccolti ed elaborati dagli uffici di AMSA. Perchè i dati non possono essere portati a conoscenza dei cittadini che hanno partecipato alla ennesima prova pilota in materia di umido, nè a conoscenza della collettività? Questo modo di agire è opaco e anti-democratico, perchè fa sorgere il timore che le scelte vengano assunte nelle stanze dei bottoni a prescindere dai risultati e dall'obiettivo generale di aumentare la raccolta differenziata a Milano e 5-7 punti percentuali (il valore della raccolta dell'umido) è una percentuale niente affatto trascurabile! Gradirei inoltre che l'assessore Massari interagisse con i cittadini e con i consiglieri comunali e di zona utilizzando, come l'assessore Pillitteri, anche questo forum di discussione democratica.... e non solo con i giornalisti! Quindi chiedo all'assessore di intervenire e di fornirci su questo forum le informazioni che il suo assessorato ha ricevuto da AMSA: chi sarà più rapido tra AMSA e il Comune a fornirci le informazioni richieste? ... o dobbiamo ricorrere al diritto di accesso agli atti amministrativi presentando formale istanza di accesso agli atti ai sensi della L. 241/1990?!?! Peraltro mi ha molto stupito l'affermazione dell'ass. Massari circa gli alti costi della raccolta dell'umido: prima di cassare una iniziativa pregevole e doverosa da parte di una metropoli come Milano, vorrei conoscere i dettagli e pretenderei -da assessore all'ambiente (e non al bilancio)- una riformulazione del servizio per ridurre i costi mediante una riprogrammazione del servizio complessivo di raccolta dei rifiuti. I decisori e i consulenti tecnici (=AMSA) dei decisori a mio avviso hanno il dovere di documentare e motivare le loro proposte e non possono più assumere atteggiamenti/decisioni autoreferenziali tenendo la collettività all'oscuro o negando il diritto di sapere e di verificare la ragionevolezza delle loro scelte che incidono non solo sul presente della nostra città, ma anche sulle future generazioni. Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliera di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano Facebook: Antonella Fachin |
|
![]() ![]() |
|