Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
come Lei ha detto, è prematuro conoscere i primi risultati della raccolta differenziata dell'umido, ma ci può gentilmente illustrare: - quali sono esattamente le zone, i quartieri interessati (e i numero di abitanti coinvolti); - quale informazione è stata data e con quali modalità, al fine di sensibilizzare i cittadini alla corretta separazione dell'umido; - se la campagna di informazione è "una tantum" o AMSA effettuerà dei "richiami" per aumentare il livello di sensibilizzazione delle persone; - se sono stati consegnati cestello e sacchetti bio-mater alle famiglie milanesi coinvolte oppure no; - se gli amministratori di condiminio sono stati coinvolti e in che modo; - e ogni altra informazione che possa essere utile per conoscere l'effettivo impegno di AMSA e Comune nella buona riuscita dell'ennesimo esperimento di raccolta dell'umido.
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 24 Lug 2009 - 13:41