Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Non ho letto, a distanza di mesi, alcuna informazione sull'andamento della sperimentazione in materia di raccolta dell'umido in alcuni quartieri di Milano.
Sarei lieta di leggere su questo forum i primi risultati da parte di AMSa e sapere se essi sono in linea con le aspettative oppure no. Nel primo caso sono pronta a fare i complimenti ; nel secondo caso vorrei sapere quale "corrective plan", quali azioni correttive AMSA abbia messo a punto e adottato per far sì che l'esperimento riesca. Siamo infatti nel 3° millennio e non possiamo più "scaricare" le responsabilità di un eventuale fallimento alla popolazione che non capisce, non collabora ecc. ma dobbiamo prendere coscienza che "volere è potere" e perciò, se la risposta non dovesse essere consona alle aspettative bisogna rivedere le modalità di informazione e sensibilizzazione adottate.
... ma sono certa che tutto sta andando per il bene e che la porzione di umido sarà ben presto separata dai rifiuti destinati al sacco nero anche nel resto di Milano, anche al fine di ridurre la quantità di rifiuti destinati all'incenerimento.
Dr.a Intra ci può far sapere qualcosa (confesso che il Suo silenzio mi preoccupa!)?
Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 17 Mar 2009 - 12:20