.: Discussione: Scuole di Via Russo: cosa deve accadere perchè qualcuno intervenga?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Questa mattina come al solito ho portato il mio bimbo alla scuola materna e, prima di salutarci, ha fatto una cosa insolita, mi ha letteralmente trascinata nei bagni della scuola … pensavo a qualche sua “emergenza” e, invece, voleva mostrarmi le novità! Il bagno, il soggetto che ha avviato questa discussione sulle scuole di Via Russo (materna ed elementare), quello in cui a dicembre erano stati sostituiti i lavandini, è stato finalmente accessoriato! Peccato che ci sia ancora un water guasto (ormai da lungo tempo) quindi inutilizzabile e che generalmente viene tenuto coperto da una seggiolina… Una questione normale come l’installazione di dosasapone e o portarotoli, a Milano, la Milano dell’Expo 2015, può diventa un fatto eccezionale … I nostri Amministratori dovrebbero riflettere su questa cosa! Forse tra qualche mese, prima della chiusura estiva verrò nuovamente trascinata in bagno, forse per allora anche il water sarà sistemato, ma molto più probabilmente visti i tempi per le manutenzioni, il mio bambino non vedrà tale “evento”. A settembre passerà alla scuola di fronte, andrà alla scuola elementare Pimentel, quella che da anni aspetta interventi seri. Quando dovrà andare in bagno, si troverà di fronte a delle turche fatiscenti, a meno che il Comune di Milano non prenda in seria considerazione la mozione presentata dal CdZ 2 in data 9 marzo 2009 e non programmi l’avvio dei lavori di rifacimento dei bagni, a partire da giugno 2009, cominciando proprio dai due gruppi bagno nelle condizioni peggiori! Laura Coletta |
|
![]() ![]() |
|