Bambini in molti casi di non ancora sei anni al loro primo giorno di scuola in un edificio fatiscente.
Cosa ti hanno insegnato oggi? Mi hanno insegnato a fare la pipì tenendo le gambe belle larghe perché se no i piedi finiscono dentro al buco. Mi piacerebbe tanto sapere se l'Assessore Moioli o se l'Assessore Simini si sentirebbero a loro agio in una scuola dove i soffitti crollano. E già, perché il 7 luglio il soffitto del secondo piano è crollato ma le segnalazioni della scuola e quelle dell'Associazione Genitori non sono bastate al Comune per uscire a verificare, hanno dovuto aspettare che ai primi di settembre uscissero i Vigili del Fuoco prima di dichiarare inagibile l'intero secondo piano... Mi piacerebbe tanto sapere se l'Assessore Moioli o se l'Assessore Simini si sentirebbero a loro agio in un gabinetto dove bimbe e bimbi sono costretti a fare i propri bisogni nelle turche, stando attenti che nessuno gli apra la porta contro, che la carta igienica che i maestri gli consegnano non finisca a terra e che la pipì non gli vada a finire sui vestiti.
Possiamo accettare scuole dove i bagni non sono dotati di porta rotoli, dove non esistono maniglioni per tenersi, dove ci sono solo tre lavandini per oltre 80 bambini, ovviamente con i rubinetti azionati con la manopola, senza dosa sapone o porta salviette? Possibile che rendere le scuole decorose non sia una priorità per l'Assessore Moioli o l'Assessore Simini?
Possibile che nessuno intervenga in casi simili?
In risposta al messaggio di Laura Coletta inserito il 1 Set 2009 - 14:24