.: Discussione: Cerco un centro di mobilita' permanente
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Gentile Sig. Alberto,
sono d'accordo con Lei: molte volte i lavori vengono eseguiti con soluzioni tecniche mediocri. Non so se ciò dipende dagli appalti al massimo ribasso... con la conseguenza che gli appaltatori recuperano il margine di guadagno riducendo i costi, tramnite materiale più scadente, manodopera meno qualificata, soluzioni tecniche meno valide. Ritengo che i tecnici del Comune devono, invece, puntare ad aggiudicare gli appalti all'offerta non "più bassa" ma a quella "economicamente più conveniente": nel primo caso si guarda solo al prezzo più basso, nel secondo caso si raffronta costo e qualità. Inoltre le opere dovrebbero avere un periodo di garanzia proporzionale alla tipologia di lavoro, perchè se l'opera deve durare nel tempo il nostro codice civile prevede la responsabilità decennale dell'appaltatore. Spetta al Comune quindi controllare attentamente e inuziosamente e/o affidarsi a collaudatori qualificati e integerrimi prima di pagare i lavori eseguiti. In seguito il Comune deve controllare che l'opera non subisca danni per cattiva progettazione/esecuzione/materiale ed agire di conseguenza. Spero infine che i funzionari del Comune abbiano letto il Suo commento e ci rispondano per sapere per quale ragione un'opera realizzata da poco tempo e destinata, invece, a durare nel tempo si sia già ammalorata. Cordiali saluti a tutte/i Antonella Fachin Consigliere di Zona 3 Capogruppo Uniti con Dario Fo per Milano |
|
![]() |
|