Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Lettera aperta alle Autorità per la pratica attuazione del Decalogo EnergEtico.
Il Decalogo EnergEtico di Atm merita ogni apprezzamento e supporto. Congratulazioni a chi lo ha proposto e a chi lo fa proprio praticandolo quotidianamente con responsabilità e coerenza. Certo tagliare sprechi ogni giorno è una bella impresa: si comincia da casa propria e poi si fa lo stesso anche sul posto di lavoro. Ad esempio: spegnere sempre le luci quando non si è in ufficio, anche durante la pausa pranzo, spegnere il monitor e il PC, non lasciare la tv in stand by, non sprecare riscaldamento, acqua e carta e differenziare i rifiuti. E' molto importante che altri grandi realtà quali Enti, Ministeri, Comune, Provincia, Regione, Istituti di credito etc promuovano capillarmente e da subito un uso intelligente dell'energia e attività virtuose per contribuire al risparmio di risorse energetiche comuni. Di più, le Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), presenti a Milano e in tutta la Regione Lombardia, sarebbero dei facilitatori per l'adozione di questi comportamenti. Sono Pubblici Ufficiali ed esperti divulgatori di comunicazione ambientale nelle scuole. Potrebbero curare la diffusione e monitorare il reale senso di cooperazione applicativa e compartecipata di queste encomiabili, concrete azioni. Rilanciamo alle Autorità tali iniziative di valore, strategiche per migliorare la protezione del nostro ambiente. Cordialmente.
Maria Lucia Caspani, Paolo Forti e Ruggero Revelli -----------------------------------------------------
Ruggero Revelli, Presidente Commissione Ambiente e Sicurezza dei Lavoratori, IGQ (Istituto per la Garanzia di Qualità)