Facciamolo pure questo sopralluogo in via Bardolino. Ma non è certo spostando il problema dagli abitanti di via Bardolino a quelli di via De Finetti/Danusso/Cascina Bianca, cittadini silenti, che magari non sanno nulla di questo progetto, e quindi non presi in considerazione per definizione, che si risolve un problema creandone un altro deliberatamente: ma che modo è questo di soluzionare i problemi? Perchè fare ad altri cittadini un'imboscata come quella della proposta numero 1? Esiste una VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE o in questo caso ne facciamo a meno ???
Non è così che si risolve un problema, chi più strilla passa il problema ad altri, è questo il metodo?.
Ma come? Dovrebbero decidere i 200 di via Bardolino e gli altri cittadini del circondario chi sono? I figli dannati di un Dio minore? La soluzione 1 non solo non è percorribile, ma il quartiere non sa nulla e questo la dice lunga sulla sua "percorribilità". non facciamo per cortesia due pesi e due misure, semmai dovrà essere tutto il quartiere ad esprimersi, preventivamente informato, non un sondaggio a democrazia incredibilmente ridotta. Ma scherziamo o che? Basta con la pseudodemocrazia fai-da-te per cortesia.
Enrico Vigo
In risposta al messaggio di Angelo Valdameri inserito il 3 Mar 2009 - 08:56