.: Discussione: Imbrattamento della città
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
||||||||||||||||||||||||
Sig Raffaele ho letto con piacere il suo intervento. La parte iniziale del suo post mi ha ricordato l'infanzia, quando piu di 40 anni fa nelle periferie di Milano c'erano prati, grandi boschi e si passava il tempo libero così, proprio come ha descritto lei.
Sono parzialmente d'accordo con il punto " i ragazzi del 2000 si annoiano da morire" . Io non credo che la maggior parte dei giovani Milanesi siano annoiati e che per passare il tempo vadano i giro ad imbrattare i muri. La mia sensazione è che i vandali siamo fondamentalmente una minoranza. Secondo me la stragrande maggioranza dei nostri giovani sono ragazzi in gamba, sta proprio a noi guidarli sviluppandone le capacità e il talento. Sulla questione writer trovo invece sensato penalizzare e sanzionare il reato allo scopo di scopo di dare un incentivo forte a non trasgredire o se preferisce a rispettare la proprietà altrui. Guardi ad esempio queste foto dalla zona 5, via fraschini. Il materiale sul quale si sono scatenati i vandali è granito, ha assorbito la vernice, non si puo piu pulire, chi paga ?
|
||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||