Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: Da viale Abruzzi a piazza Cappelli Linea 92. Completato il progetto di potenziamento Sarà realizzata una corsia riservata di circa 2,5 chilometri per una spesa di 16,5 milioni di euro. I lavori avranno inizio a fine 2009 e dureranno dua anni circa
Milano, 3 novembre 2008 – È stato ultimato il progetto definitivo per la realizzazione della corsia riservata della linea filoviaria 92, da viale Abruzzi a piazza Cappelli. I lavori si estenderanno per circa 2,5 km e comporteranno una spesa di 16.500.000 euro.“Migliorare l’efficienza del trasporto pubblico – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e Infrastrutture Bruno Simini – è una priorità di questa Amministrazione. Anche i Lavori pubblici stanno facendo la loro parte: con questo progetto definitivo finanziamo un’opera fondamentale per realizzare la sede riservata della linea 92, da viale Abruzzi angolo via Piccinni a piazza Cappelli”. La 92 è una delle più importanti linee di trasporto pubblico della città. Con i due capolinea Bovisa FN e viale Isonzo, collega direttamente il nord e il sud della città percorrendo un tragitto di 10 km. Sono circa ventinove i filobus che, nelle ore di punta, coprono questa tratta. La corsia preferenziale verrà realizzata nel tratto compreso tra viale Abruzzi (all’angolo con via Piccinni) e viale Umbria (angolo via Tertulliano). Con il progetto definitivo, finanziato nel 2008, si procederà con la prima fase dei lavori fino a piazza Cappelli, mentre nel 2009 è stata inserita nel piano di opere pubbliche la seconda fase, da piazza Cappelli fino a viale Umbria. I lavori della prima fase avranno inizio alla fine del 2009 e dureranno circa due anni. Per quanto concerne, invece, la corsia riservata della 90/91, gli uffici tecnici stanno completando la progettazione esecutiva dell’ultimo tratto mancante: quello tra piazzale Lotto e piazza Stuparich. I lavori dovrebbero cominciare tra circa 6 mesi e protrarsi per tre anni. La viabilità sarà sempre garantita e, congiuntamente, verrà ricostruito anche l’acquedotto. “Per dare continuità al progetto – prosegue l’assessore – nel programma delle Opere del 2009, abbiamo inserito il completamento dell’intervento per coprire anche il tratto da piazza Cappelli a viale Umbria angolo via Tertulliano, per un importo di circa 9.900.000 euro”. ”Con l’ultimo tratto di preferenziale per la linea 90/91 e con la creazione di una corsia riservata per la 92 – conclude Simini – raggiungeremo finalmente uno degli obiettivi che ci siamo posti: avere un cerchio perfettamente completato di corsia protetta per il mezzo pubblico”. |
|