.: Discussione: Ancora un anno di amianto
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:
AMIANTO. SIMINI E VERGA: “PRONTO PROGETTO DEFINITIVO PER BONIFICA QUARTIERE PALMANOVA CASETTE” Milano, 6 giugno 2009 – “Nella prossima seduta di Giunta approveremo il progetto definitivo per la manutenzione straordinaria e la bonifica da amianto del quartiere Palmanova Casette. Confermiamo l’impegno a procedere in termini prioritari alla rimozione dell’amianto dalle case di edilizia residenziale pubblica del Comune. Il nostro piano prevede di finanziare tutti i progetti tra il 2009 e il 2010”. Lo annunciano gli assessori Bruno Simini (Lavori pubblici e Infrastrutture) e Gianni Verga (Casa e Demanio). Il quartiere Palmanova Casette, situato lungo via Civitavecchia parallelamente a viale Palmanova, è stato edificato nel 1953 per soddisfare le esigenze abitative della città e si estende fino al parco Lambro per 12.600 mq di superficie. Nel complesso sono presenti nove edifici a schiera, con oltre 100 unità abitative distribuite su due livelli. L’intervento di manutenzione prevede la rimozione delle lastre di amianto presenti nella copertura e una generale ristrutturazione del complesso abitativo che comporterà una notevole riduzione dei consumi energetici. Le coperture verranno realizzate con pannelli monolitici in fibra minerale che garantiranno un maggiore isolamento termico e acustico degli alloggi. La spesa prevista è di 1.710.000 euro. “Dopo aver terminato i lavori per la rimozione dell’amianto dalle coperture degli edifici scolastici – ha detto Simini -, un fatto riconosciuto anche dalla Asl, ora stiamo concentrando i nostri sforzi sulla bonifica degli alloggi di proprietà del Comune. Siamo già intervenuti in Lorenteggio Casette, via Tofano (torre C), via Sant’Elia 32, al quartiere Sant’Elembardo, nel complesso di via Rizzoli 73 – 87, nel condominio di via Barzoni 4-6 e in via Graziano Imperatore 40. Inoltre – ha aggiunto - abbiamo finanziato la riqualificazione dello stabile di via Feltrinelli. Per la bonifica dell’amianto ancora presente in alcuni edifici di proprietà del Comune, nel biennio 2007-2008, abbiamo stanziato complessivamente circa 9 milioni di euro”. “Si tratta di un intervento fortemente voluto dall’Amministrazione – ha spiegato Verga – per rispondere alle giuste esigenze dei cittadini. La bonifica del quartiere Palmanova Casette rientra fra le priorità della Giunta. In pochissimi anni contiamo di completare i lavori per l’eliminazione dell’amianto anche dagli stabili di edilizia popolare di proprietà del Comune”. |
|
![]() ![]() |
|