Riporto quanto scrive la sig.ra Gabriella Valassina del Comitato dei Navigli che ha incontrato l'arch Corrieri della Soprintendenza in merito al Vicolo dei Lavandai.A.Valdameri
"All'attenzione del Presidente della Commissione Navigli Sig. Gaetano Bianchi
Questa mattina ho incontrato l'Arch. Corrieri della Soprintendenza ai Beni Architettonici , ho presentato la situazione rilevata al Vicolo delle Lavandaie e comunicato le nostre perplessità sull'intervento attuato . 1 L'Arch. ha chiaramente fatto capire che la Soprintendenza non era a conoscenza delle opere di risanamento praticate sul luogo. 2 Il problema consiste nell'accertamento della proprietà del manufatto , se è un bene del Comune o di un privato , in quest'ultimo caso non sarebbe di sua competenza. Per poter attivare comunque il suo interessamento a questo tema, coinvolgendo anche i funzionari per le opere private della Soprintendenza , dovrò consegnargli personalmente una lettera in cui come cittadini proponiamo la questione all'attenzione della Soprintendenza e degli Assessorati competenti . 3 Una richiesta simile da parte del Consiglio di Zona o della Commissione rafforzerebbe la nostra domanda. 4 Il manufatto è tutelato solo da un vincolo ambientale di cui risponde soprattutto l'Amministrazione Comunale , manca un vincolo monumentale che lo metterebbe al riparo da qualsiasi intervento inappropriato e avventato. 5 Una richiesta in questo senso da parte del Consiglio di Zona potrebbe attivare le procedure di vincolo dopo il chiarimento sulla qualità pubblica o privata del luogo. 6 Per poter chiarire quest'ultimo punto è necessario non solo cercare la proprietà del manufatto al Catasto , ma anche i termini della proprietà consultando il relativo Atto notarile. Come cittadini ci attiveremo con la scrittura della lettera richiesta e ci auguriamo che la Commissione e il Consiglio di Zona , tramite gli Uffici Comunali siano in grado di avere maggiori chiarimenti a riguardo . Chiediamo inoltre che la richiesta di Vincolo Monumentale per questo manufatto diventi uno degli obbiettivi prioritari per una tutela corretta e costante di questi luoghi". Gabriella Valassina
In risposta al messaggio di Luciano Bartoli inserito il 4 Nov 2008 - 08:41