Ho avuto occasione di parlare con il Prof. Amadori che, disponibilissimo, cercherà di rispondere non appena possibile.
Anticipo che: le farfalle (della teoria delle catastrofi) influenzano i sondaggi ma non le metanalisi che (spero di usare un'immagine corretta ed efficace) sono una sorta di "post produzione"
Poi: CATI è veramente un problema per i sondaggisti per i motivi che avevo intuito.
I sondaggisti italiani stanno cercando di chiedere al Garante una sorta di "pass" rispetto agli elenchi che consenta a loro di non perdere la qualità del rilevamento statistico.
Infine: il 56 % di gradimento per una amministrazione al governo è un dato che dovrebbe essere letto per quello che è, ovvero deludente, poichè un risultato buono si attesta sul 70-80%
Quindi, tradotto, i milanesi non sono contenti di Albertini.
La questione sicurezza è balzata in cima alla lista delle preoccupazioni in quanto argomento che tocca la sensibilità, l'emotività delle persone: l'inquinamento c'è, ma non si vede.....siamo uomini semplici, e la politica questo lo sa bene, andando a toccare le corde...elementari.
Elisabetta Pellarin
In risposta al messaggio di Elisabetta Pellarin inserito il 16 Feb 2006 - 09:34