Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Dal sito Web del Comune di Milano: Mobilità sostenibile Approvato dalla Giunta il nuovo piano con le linee di indirizzo per la regolamentazione della sosta. Al via la sperimentazione per due anni del "tutto blu" Milano, 24 ottobre 2008 - Il piano con le nuove linee di indirizzo per la regolamentazione della sosta a Milano è stato approvato dalla Giunta. “Le nuove linee di indirizzo – ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci – prevedono 68.800 nuovi posti di sosta regolamentata con l’obiettivo di ridurre la congestione, migliorare l’ambiente e tutelare i residenti. Abbiamo appena completato la revisione dei criteri di sosta nei tre sottoambiti 12,13,21 Lazzaretto–Buenos Aires, Buenos Aires–Bacone, e Washington dove i residenti possono parcheggiare gratuitamente anche sulle strisce blu”. In tre anni sono previsti 68.800 nuovi posti per le auto. Nel piano sono stati stabiliti gli ambiti prioritari di intervento che si distribuiscono lungo i tracciati delle linee metropolitane - oltre la cerchia ferroviaria - e dei relativi parcheggi di interscambio, caratterizzati da una forte domanda di sosta. Il piano di regolamentazione della sosta è una delle azioni della strategia per la mobilità sostenibile e l’ambiente adottata dall’ Amministrazione comunale che ha tra i suoi obiettivi principali la riduzione del traffico e il miglioramento della qualità dell’aria. All’approvazione del piano seguiranno tutti i passaggi amministrativi per rendere attuative le linee di indirizzo. Tutto blu. È stata approvata anche la sperimentazione del “tutto blu” sugli assi di nuova regolamentazione, quelli esterni alla cerchia filoviaria: il “tutto blu”, che sarà applicato sperimentalmente per 2 anni, è una nuova forma di regolamentazione della sosta che prevede la tracciatura delle sole strisce blu (sosta a pagamento) lungo i nuovi assi regolamentati. I residenti potranno sostare gratuitamente sugli stalli blu dell’ambito di appartenenza tramite l’esposizione di un apposito contrassegno rilasciato dall’Amministrazione comunale. È stata modificata la disciplina della sosta nei tre sottoambiti interni alla cerchia filoviaria, nei tre nuovi sottoambiti Lazzaretto–Buenos Aires (sottoambito 12), Buenos Aires–Bacone (sottoambito 13) e Washington (sottoambito 21), i residenti e i dimoranti possono parcheggiare gratuitamente anche sulle strisce blu (salvo indicazioni differenti della segnaletica – es. su assi commerciali) esponendo il proprio contrassegno che indica l’ambito di residenza. La proposta nasce da un accurato studio dove è emerso chiaramente che durante il giorno vi è il sottoutilizzo di numerosi spazi perché esclusivamente assegnati ad una sola categoria (i residenti appunto) che diversamente potrebbero andare a soddisfare la domanda di sosta a rotazione. Le linee guida approvate oggi prevedono anche una modifica del disegno dei confini degli ambiti della sosta regolamentata che non coincidono con l’area Ecopass. Contestualmente, in Zona fiera sarà estesa la validità della sosta pagamento a tutti i giorni feriali per rispondere alla crescente domanda registrata con l’applicazione di Ecopass. |
|