.: Discussione: Presentato il Piano di Azzonamento Acustico del Comune di Milano
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da Sito Web Provincia di Milano, con ringraziamenti per le risposte del Presidente Filippo Penati:
================================================= Gentile signor Navassa e gentile signor Vigo, la società Milano Serravalle Milano Tangenziali ha collaborato a redigere un progetto di potenziamento della viabilità nella zona del Centro Direzionale Milano Fiori, coordinato dalla Provincia di Milano, per superare le criticità legate al traffico. Oltre all'arrivo della metropolitana nel 2009, con l'apertura nel 2011 del nuovo svincolo di Quinto De Stampi - Rozzano, la circolazione intorno agli svincoli di Assago avrà dei benefici, dato che i flussi di traffico da e per Milano saranno canalizzati su più direttrici direttamente collegati alla Tangenziale Ovest. Per quanto riguarda il casello di Milano Ovest, la società Milano Serravalle ha preparato un piano per la riqualificazione della barriera che prevede il potenziamento delle porte dedicate al telepass in entrambe le direzioni. La società darà inizio ai lavori appena saranno terminati gli iter autorizzativi. Per quanto riguarda il casello di Binasco, la società sta partecipando attivamente al tavolo promosso dalla Provincia di Milano insieme ai comuni interessati per predisporre uno studio di fattibilità di potenziamento del casello, in grado di sciogliere il nodo che si forma tutte le mattine lungo la viabilità ordinaria prossima al casello. Entro sei mesi dall'approvazione da parte di Anas del progetto di potenziamento, il casello sarà in funzione nella nuova configurazione. Lo svincolo di Assago in Tangenziale Ovest sarà interessato la prossima primavera da opere di piantumazione, come previsto dal progetto Metrobosco. Per quanto riguarda lo svincolo di Assago A7, prima di attivare qualunque intervento, bisognerà aspettare la fine dei lavori della metropolitana previsti nel 2009. La società ha redatto i Piani d'Azione, indagine acustica, lungo tutta la sua rete di pertinenza e stilato una classificazione delle aree di mitigazione e risanamento. Appena la Regione Lombardia approverà i Piani d'Azione redatti, la società Serravalle aprirà i cantieri, iniziando da quelle aree caratterizzate da maggiore criticità. cordialmente Filippo Penati Presidente Provincia di Milano[/i] ======================================================= Bisognerà raccordare gli interventi di Comune, Provincia e Regione con molta attenzione. Enrico Vigo |
|
![]() ![]() |
|