Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Da Milano 2.0: Traffico in Viale Umbria: un lettore ci segnala alcuni disagi creati dai controlli dei vigili Un lettore ci ha segnalato una situazione che si viene a creare tutti i giorni lavorativi in viale Umbria. La situazione è questa: spesso si fermano nella corsia riservata agli autobus alcune auto dei vigili che effettuano dei controlli. Ecco cosa scrive il lettore Come spesso capita, in Viale Umbria, nel tratto adiacente ai giardini di Largo Marinai d'Italia, la Polizia Municipale si piazza nella corsia riservata agli autobus per fermare "pericolosissimi" lavoratori che stanno tornando a casa (l'orario infatti è sempre intorno alle 18-18:30). Purtroppo questa non è altro che l'ennesima dimostrazione dell'inutilità e dell'inefficienza della Municipale. Ogni commento è superfluo...le foto parlano da sole Il disagio c'è, è evidente, i mezzi pubblici devono "gettarsi" nella corsia per le auto, anche se i vigili stanno semplicemente facendo il loro lavoro. Ma a proposito di Viale Umbria leggiamo su CronacaQui una situazione un po' più pericolosa, all'altezza dell'incrocio con via Comelico e via Ennio (vicino a piazzale Lodi). Da più di dieci anni i residenti assistono impotenti ad un vero stillicidio di auto, moto, furgoni: l’incidente più grave risale all’autunno del 2005, quando una donna a bordo della sua vettura finì in coma dopo essere stata centrata da un pullman che viaggiava lungo viale Umbria a folle velocità. I problemi sono due: scarsa visibilità (agli stop gli automobilisti devono sporgersi in mezzo alla strada per vedere se arrivano auto) e l'alta velocità delle auto che percorrono il viale. Si incrociano inoltre due mezzi pubblici: l'autobus e il tram 16. Inoltre le strisce pedonali sono sbiadite. Il Consiglio di zona 4 ha inviato al Comune diverse segnalazioni sulla situazione. |
|